Lo Staff di BDD Studio Dentistico augura a tutti i pazienti e amici un felice Natale e avvio di nuovo anno.
Lo Studio rimarrà aperto durante il periodo natalizio nei giorni feriali, con orario ridotto e chiusura prevista alle 16,30.
Lo Staff di BDD Studio Dentistico augura a tutti i pazienti e amici un felice Natale e avvio di nuovo anno.
Lo Studio rimarrà aperto durante il periodo natalizio nei giorni feriali, con orario ridotto e chiusura prevista alle 16,30.
Lo Staff di BDD Studio Dentistico augura a tutti i pazienti ed amici un sereno Natale 2021 e avvio di 2022.
Lo Studio rimarrà aperto durante il periodo natalizio a eccezione dei giorni 24, 31 dicembre e delle festività, con orario 8-16.30.
Se un tempo l’ortodonzia riguardava quasi esclusivamente bambini e adolescenti, oggigiorno un numero sempre più crescente di soggetti adulti va ricercando un trattamento ortodontico che sia allo stesso tempo funzionale ed estetico.
Invisalign rappresenta un’ottima e ormai consolidata alternativa al classico trattamento ortodontico con attacchi e fili metallici.
Nello specifico, si tratta di una metodica ortodontica che prevede l’utilizzo di una serie di mascherine trasparenti in materiale plastico trasparente che consente un allineamento graduale dei denti.
Le mascherine sono realizzate su misura per il singolo paziente e il loro numero totale varia in base alla malocclusione iniziale e alle caratteristiche di ogni singolo caso.
Devono essere indossate per circa 22 ore al giorno, rimuovendole quindi solo in corrispondenza dei pasti e durante le manovre di igiene orale quotidiana.
Normalmente ogni mascherina deve essere indossata dal paziente per 14 giorni consecutivi, anche se in specifici casi si può procedere con cambi più frequenti ogni 10 giorni.
Per consentire una buona predicibilità dei movimenti programmati, si rende spesso necessario posizionare degli appositi attachments, ovvero dei piccoli spessori in materiale composito (quello delle normali otturazioni) incollati sulla superficie vestibolare e/o linguale degli elementi dentali, che garantiscono inoltre un migliore fitting dell’allineatore.
Un trattamento con allineatori Invisalign presenta quindi diversi vantaggi:
E per quanto riguarda gli svantaggi?
Bibliografia:
Agosto sta per iniziare e, fino al 27 del mese, osserveremo orari leggermente ridotti rispetto al solito: lo Studio Dentistico BDD sarà aperto dalle ore 8 alle ore 16.30.
Dal 12 agosto pomeriggio al 20 agosto saremo invece chiusi per ferie.
Dal 19 gennaio 2021, a Milano vige il divieto di fumo di sigaretta all’aria aperta: è entrato in vigore per quanto concerne le fermate dei mezzi pubblici, i parchi, le aree cani, i cimiteri, gli stadi e le strutture sportive in generale.
Lo ha stabilito il Comune di Milano con l’approvazione, il 19 novembre 2020, del nuovo Regolamento per la qualità dell’aria, documento che definisce priorità e scadenze di una serie di azioni tese a migliorare la qualità ambientale in città.
In relatà, è ancora possibile fumare all’aperto se ci si trova in luoghi isolati mantenendo la distanza di 10 metri dalle altre persone.
Il 1° gennaio 2025 a Milano il divieto di fumo verrà esteso a tutte le aree pubbliche all’aperto, mentre le sanzioni sono già in vigore e vanno da 40 a 240 euro.
Ricordiamo sempre che il fumo danneggia il cavo orale e non solo… e che smettere di fumare apporta numerosissimi vantaggi!
Lo Staff di BDD Studio Dentistico augura a tutti i pazienti ed amici un sereno Natale 2020.
Lo Studio rimarrà aperto durante il periodo natalizio a eccezione dei giorni 24, 31 dicembre e delle festività.
In questi mesi molte persone stanno sperimentando lo smart working, con postazioni lavorative non sempre idonee, sedie non ergonomiche, pc posizionato in maniera scorretta e posture non sempre ottimali. Questi fattori hanno portato molte persone a rivolgersi all’osteopata per dolori cervicali e mal di schiena, per diminuire il dolore, migliorare la propria postura e con qualche accorgimento rendere più adatta la propria postazione di lavoro.
Qualche consiglio per voi:
E se i dolori continuano a tormentarvi non aspettate oltre, fissate un appuntamento, troveremo una soluzione insieme.
Con il mese di settembre riprende ufficialmente in Studio il servizio di Osteopatia a cura di Lisa Castiglioni, che ne è Responsabile fin dal 2014.
Fin da allora crediamo fortemente in un approccio avanguardistico/integrato, che vede il nostro staff medico – odontoiatrico collaborare con l’Osteopata nel trattamento delle problematiche della bocca, laddove i concetti di postura e occlusione siano rilevanti.
Non è tutto, perché Lisa Castiglioni segue i Pazienti anche per ogni problematica risolvibile nella sua sfera di competenza: dolore al rachide e alle articolazioni, disordini posturali (scoliosi, dorso curvo, ipercifosi, iperlordosi), cefalee, sciatalgie, discopatie, contratture muscolari, artrosi, traumi, …
Perché venire ora dall’Osteopata?
Durante il lockdown, molti si sono “lasciati andare”, rimandando ogni trattamento o prestazione medica non urgente. È il momento di rimediare, ma anche di prevenire disturbi futuri, richiedendo un consulto.
Frequentare l’Osteopata presso il nostro Studio consente di vivere un’esperienza di tutta sicurezza, perché le procedure di accesso sono quelle dello Studio odontoiatrico.
Questo fornisce la massima tutela possibile, per via della natura della sua attività: tra le procedure attivate vi sono triage telefonico, misurazione della temperatura, sanificazione di ogni area, inclusa la sala d’attesa, …
Lisa Castiglioni lavora ovviamente con DPI.
Vi aspettiamo!
Un argomento particolarmente delicato e degno di attenzione è la cura alla salute orale del paziente oncologico: uno degli scopi del dentista e dell’igienista dentale è quello di aiutare e supportare le persone che stanno combattendo una delle battaglie più dure, quella contro il cancro.
Tra le manifestazioni avverse e le complicazioni dovute alle cure oncologiche (chemioterapia, radioterapia…) sono infatti frequenti quelle che coinvolgono il cavo orale e in alcuni casi possono influire negativamente, seppur spesso transitoriamente, sulla qualità della vita e – nei casi più gravi – rallentare la terapia.
E’ essenziale programmare una visita odontoiatrica di controllo prima di iniziare un percorso di guarigione con l’oncologo, anche se è comprensibile essere impegnati a elaborare la notizia della diagnosi e a pensare alle tante possibili complicazioni; un buono stato di salute orale infatti rappresenta il segreto per ovviare ad alcuni sintomi delle terapie e alleviarne le manifestazioni acute.
Ecco alcuni sintomi a livello del cavo orale, che potrebbero essere scoperti e curati grazie all’oncologo, al dentista e all’igienista dentale:
Tutte queste manifestazioni non sono da sottovalutare perché possono portare a problematiche nella deglutizione, nel parlare e nel relazionarsi con l’altro, incidendo sulla psicologia del paziente.
Mantenere un’accuratissima igiene quotidiana a casa è importante per evitare le problematiche sopra elencate, senza sottovalutare alcun sintomo che dovesse manifestarsi e consultando l’oncologo o il dentista per eventuali dubbi.
Tra gli interventi preventivi attuabili da dentista e igienista dentale vi sono l’eliminazione di fonti di infezione, di carie e di problematiche gengivali, la correzione di eventuali spigoli taglienti di denti rotti o vecchie protesi e l’istruzione al mantenimento di una buona routine di igiene orale.
Prima di interventi chirurgici, della radioterapia e/o della chemioterapia sarebbe auspicabile sottoporsi a un controllo e a una scrupolosa seduta di igiene orale professionale per evitare infezioni, così come durante i diversi cicli (previa profilassi antibiotica e consulto con l’oncologo per eventuali situazioni che dovessero richiedere ulteriori attenzioni).
Dentista e igienista dentale sapranno indicare i comportamenti da seguire, i presidi di salute orale da utilizzare e gli intervalli di richiamo dei controlli più adatti alle esigenze del singolo paziente.
Qui di seguito, vi elenchiamo alcune norme generali da seguire, sempre ricordando che un’ottima igiene orale è il primo passo per stare bene prima, durante e dopo qualsiasi terapia:
Oltre all’ oncologo, al dentista e all’igienista dentale, potrebbero essere necessari altri specialisti durante il percorso di terapia e guarigione: lo psicologo, il logopedista (in caso di tumori nel distretto testa-collo), il nutrizionista,… Non si deve mai avere paura di chiedere un aiuto per risolvere un problema o un ostacolo che sembrerebbe altrimenti insormontabile da soli!
Ecco infine qualche consiglio pratico riguardante l’alimentazione del paziente oncologico:
Copyright BDD Studio Dentistico 2017 | Powered by Tiche Ebusiness & Consulting